Movimento 5 stelle, ne vedremo delle belle
I giornali di oggi son pieni di foto, interviste, testimonianze sui nuovissimi militanti eletti deputati col movimento di Grillo. Stupiscono, divertono, rivelando percorsi spesso casuali e altrettanto spesso mettendo in luce voglia di fare, spirito critico, ricerca di identità, col risultato immediato di ringiovanire nell’insieme la categoria dei “ politici”. Da un lato occorreranno studi e inchieste sociologiche su ciò che li accomuna considerando il peso territoriale delle radici e delle provenienze( “ di sinistra”, ben oltre il cinquanta per cento nelle zone rosse ma di centro-destra in Calabria), dall’altro occorrerà seguire le trasformazioni ulteriori in atto e analizzare le dinamiche politiche e culturali che possono insorgere come conflitto e presa di distanza di singoli grillino nei confronti del leader.Si tratta insomma di una “ rivoluzione” culturale di tipo nuovo, diversa da quelle di tipo sessantottesco e dei nuovi movimenti e strettamente connesse col web, in grado di incidere profondamente sulle crisi politico-elettorali delle coalizioni, in particolare sulla crisi dello stesso PD che sembra essere pervenuto alla vigilia del suo sfascio nonostante il posizionamento solido dei suoi gruppi dirigenti. Pe questi motivi sbaglierebbero tutti coloro che riconducono il grillismo a Grillo stesso come un feudo personale e manovrabile dall’alto o per questo motivo lo snobbano sottovalutando l’insieme .Il suo essere al tempo stesso un non-partito e un’ondata di massa che mette in crisi il classico modello di rappresentanza inaugura un ciclo di mutazioni che non siamo in grado di prevedere.
Attilio Mangano,Movimento 5 stelle, ne vedremo delle belle
Attilio Mangano,Movimento 5 stelle, ne vedremo delle belleultima modifica: 2013-03-01T13:10:01+01:00da
Reposta per primo quest’articolo
Percepisco dal tuo sito la tua indipendenza culturale.
Sinteticamente.
La situazione del nostro paese è grave sotto molti aspetti
ma sopratutto nella involuzione della trasparenza democratica.
Ritengo necessario che tutte le persone politicamente mature
mettano da parte le proprie idee di principio e si attivino per
unirsi al fine di ripristinare e migliorare le regole della democrazia.
Le collusioni fra boiardi di stato, politicanti e criminalità sono molto capillari.
Scrivo a tutti coloro che hanno un blog o un sito, sperando si uniscano
in un’azione comune per realizzare un soggetto politico che persegua
la più ampia partecipazione democratica.
Poche parole un solo obiettivo.
Spero nel tuo sintetico parere.
Buon lavoro.
Luigi
largamente d’accordo
largamente d’accordo