Sentieri Erranti ha pubblicato qualcosa nel gruppo So che non so ciò che so.
Sentieri Erranti 10 febbraio
“Non c’è una lingua in sé,
né un’universalità del linguaggio,
ma un concorso di dialetti, vernacoli, gerghi, lingue speciali.
Non esiste un locutore-uditore ideale,
come d’altronde una comunità linguistica omogenea.
La lingua è secondo una formula di Weinreich,
«una realtà essenzialmente eterogenea».
Non esiste una lingua madre,
ma solo il sopravvento di una lingua dominante in una molteplicità politica”.
Gilles Deleuze-Felix Guattari, MillePiani, p. 52.
http://www.sentierierranti.com/2012/02/frammenti-74.html
sentieri erranti: Frammenti 74.
www.sentierierranti.com
Deleuze Guattari, Frammentiultima modifica: 2012-02-10T16:43:47+01:00da
Reposta per primo quest’articolo