per festeggiare i 150 anni dell’unità d’italia ti mando qeusta
rivista digitale di storia di cui faccio parte, un caro saluto,
Roberta
—-Messaggio originale—-
Da: redazione@e-storia.it
Data: 09/03/2011 21.28
A: <roberta.fossati@tiscali.it>
Ogg: Rivista e-Storia – Anno I – Numero 1 – marzo 2011
Sito Web:
http://www.e-storia.it
Rivista completa:
http://www.e-storia.it/public/e-storia-anno-I-numero-1-marzo-2011.
PDF
Editoriale:
http://www.e-storia.it/public/e-storia-anno-I-numero-1-marzo-2011-
editoriale.PDF
La conquista napoleonica dellItalia e lo sviluppo dellopinione
pubblica nazionale (1796-1814):
http://www.e-storia.it/public/e-storia-anno-I-numero-1-marzo-2011-
articolo-1.PDF
Le costituzioni napoleoniche: dalla Repubblica Cisalpina al regno d
Italia:
http://www.e-storia.it/public/e-storia-anno-I-numero-1-marzo-2011-
articolo-2.PDF
Gioacchino Murat: primo sostenitore dellunità dItalia:
http://www.e-storia.it/public/e-storia-anno-I-numero-1-marzo-2011-
articolo-3.PDF
Il clima culturale nel triennio repubblicano e nelletà napoleonica
(1796-1814):
http://www.e-storia.it/public/e-storia-anno-I-numero-1-marzo-2011-
articolo-4.PDF
Eleonora de Fonseca Pimentel e la rivoluzione napoletana:
http://www.e-storia.it/public/e-storia-anno-I-numero-1-marzo-2011-
articolo-5.PDF
La Massoneria in Italia allepoca di Napoleone:
http://www.e-storia.it/public/e-storia-anno-I-numero-1-marzo-2011-
articolo-6.PDF